J. H. Pilates
Lo Studio Balance Pilates propone un approccio fedele alla tecnica originale di questa disciplina, ideata agli inizi del ‘900 da Joseph Hubertus Pilates.
Utilizziamo il metodo COVATECH messo a punto da Anna Maria Cova, ex ballerina, fisioterapista e osteopata, che per prima ha introdotto il Pilates in Italia
È possibile effettuare lezioni individuali o collettive , sempre secondo programmi personalizzati e specifici per patologie, gravidanza o recupero post-intervento.
Tutte le lezioni vengono svolte sempre sotto l’attenzione costante di un insegnante certificato, con l’utilizzo delle migliori attrezzature e degli strumenti più appropriati per gli esercizi;
Anche gli orari delle lezioni e la frequenza vengono organizzati “su misura”, per venire incontro alle esigenze specifiche di ciascuno.
Le lezioni si svolgono SU APPUNTAMENTO e per disdire è necessario AVVISARE ALMENO 24 ORE PRIMA.
Lo studio è aperto rispettando Tutte le misure cautelative anti Covid.

Pilates Matwork
Il PilatesMat Work è un programma di esercizi eseguiti a corpo libero su un tappetino

Pilates con attrezzi
Il metodo Pilates prevede la pratica con attrezzi specifici: Reformer, Cadillac, Chair

Cardiolates
Il CARDIOLATES® combina i principi di allineamento del Pilates con i benefici cardiovascolari e fisiologici del Rebound

Lezioni online
Lezioni di pilates e yoga di gruppo e private via Zoom per rimanere in forma anche durante il lockdown

BOSU
Una pedana instabile per un allenamento con caratteristiche simili a quelle dello step ma molto altro ancora
Chi siamo
Lo studio nasce nel 2010, su iniziativa di Stefania Cocchio insegnante certificata della CovaTech Pilates School
Gli insegnanti dello studio
Paola Biraghi, Ilaria Ciani, Fabio Turconi sono alcuni degli insegnanti di pilates che affiancano Stefania Cocchio
Insegnante certificato
La figura del Teacher certificato presso una Scuola seria e riconosciuta è fondamentale. La sua preparazione tecnica, la conoscenza di tutto il metodo, attrezzi compresi, e la sua capacità di adattare e “tagliare su misura” un protocollo di allenamento è la premessa indispensabile