E’ una domanda che si sente fare molto spesso, ma è basata su un falso mito
Se per dimagrire s’intende PERDERE PESO non basta solo l’attività fisica: è indispensabile anche seguire un’alimentazione equilibrata.
Se ci sentiamo autorizzate a mangiare di più (o a continuare con un’alimentazione squilibrata), solo perchè abbiamo iniziato a svolgere un’attività fisica, tacitando così il nostro senso di colpa, non otterremo nessun risultato.
Chi svolge Pilates con gli attrezzi da più tempo può confermare che quest’attività è efficace per appiattire l’addome, rinforzare e definire i muscoli della schiena e delle braccia, snellire le cosce, rassodare i glutei. Questa ginnastica rende il corpo più flessibile e armonico.
All’inizio le lezioni possono sembrare lente e noiose, ma si va piano per apprendere bene i principi base della tecnica e per acquisire dimestichezza con gli esercizi, per poi poterli svolgere con fluidità e riuscire a raggiungere con il tempo e l’esperienza anche soglie aerobiche brucia grassi!!!
E’ comunque sempre importante la qualità del movimento non la quantità.
Per questo è meglio evitare il fai da te: eseguire esercizi da dvd senza essere seguiti da tecnici professionisti, può essere controproducente o perfino dannoso (soprattutto se ci sono problemi di sovrappeso)
Infine, se il tuo obiettivo è quello di perdere peso hai bisogno di un programma di dimagrimento personalizzato. Non affidarti alle diete suggerite da amiche o dalle riviste, consulta piuttosto un esperto dietologo o nutrizionista, che saprà valutare la soluzione migliore in base al tuo stato di salute e al tuo stile di vita.
Stefania Cocchio
Illustrazione di Hana Yang